"Mentre nell'inverno 2017 l'andamento fu del tutto anomalo, con un arrivo anticipato dell'influenza di tre-quattro settimane e la presenza di un virus diverso da quello degli anni precedenti che si complicava spesso con focolai batterici - spiega Stefano Loffreda, primario al Pronto soccorso di Marche Nord - quest'anno dovremmo avere un'influenza classica, con il picco tra la fine di gennaio e l'inizio del mese di febbraio". A dirlo, è il rapporto epidemiologico "InfluNet", elaborato dal Dipartimento malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità.
Ci siamo; l'influenza è arrivata e già si registra un picco di ammalati, specie fra le fasce più deboli ovvero gli anziani ed i bambini. Si può parlare di "vera influenza" solo se sono presenti tre condizioni contemporaneamente: febbre superiore ai 38 °C a insorgenza brusca; dolori muscolari o articolari; sintomi respiratori come tosse, naso che cola, mal di gola.
I dati, che fanno rifermento alla settimana che va dal 25 al 31 dicembre, sono superiori rispetto alla media nazionale che si aggira intorno a 11 casi settimanali ogni mille pazienti. Ciò sta a significare che una percentuale alta della popolazione potrebbe essere già protetta con il vaccino somministrato lo scorso anno.
I più colpiti sono come sempre i bambini nella fascia d'età 0-4 anni, con un'incidenza che sfiora i 30 casi per mille assistiti. Praticamente colpite tutte le regioni italiane: solo in Fiuli, Veneto, Valle d'Aosta e provincia di Bolzano i casi si mantengono sotto i 4 ogni 1000 assistiti. Sono molti infatti gli italiani costretti a restare a letto per via del virus che sta letteralmente mettendo in ginocchio sia gli ospedali che le strutture del pronto soccorso d'Italia.
Secondo quanto ricostruito da Forbes , all'epoca il bug non era ancora di dominio pubblico ma era già a conoscenza della società . Si tratta infatti di vulnerabilità di progetto, cioè di errori concettuali nell'ideazione dell'architettura dei processori .
Furto a Palazzo Ducale, Brugnaro è un quaquaraquaSembra che i preziosi avessero un valore pari a qualche milione di euro , senza considerare il valore doganale di 30 mila euro . Anche il giorno scelto non può essere casuale: l'ultimo della mostra dei gioielli della dinastia qatariota a Palazzo Ducale .
Game of Thrones: i personaggi della serie tv diventano francobolliErano rumors conosciuti tra gli appassionati della saga ma ora messi nero su bianco dalla casa produttrice con un comunicato. Game of Thrones è una serie tv prodotta da HBO e tratta dai romanzi firmati da George R.R.
UFFICIALE, Pjaca va in prestito allo Schalke 04Destinazione la Germania , per la precisione lo Schalke 04 , che ha battuto la concorrenza del Wolfsburg . Marko Pjaca giocherà i prossimi sei mesi in Bundesliga nello Schalke 04 .
Saldi al via, un italiano su due pronto a fare acquistiInfine il Codacons invita i cittadini che pensano di essere vittime di un raggiro a contattare l'associazione o i vigili urbani. Le raccomandazioni per i consumatori non sono mai troppe, la truffa in questi casi potrebbe essere sempre in agguato.
Capo-danno Rai, Pravo augura "buon 1918 a tutti"Dopo aver cantato " Cieli immensi ", la cantante , ha esclamato: "vi facco un augurio di salute, di serenità e anche di qualche soldino... che serve.
La Scandone vince a Sassari: ora è prima con Brescia e MilanoLa reazione di Sassari non si fa attendere e la tripla di Bamforth vale il primo vantaggio sardo sul 7-6. L'ultimo canestro del tempo è di Fitipaldo: si va all'ultimo intervallo sul 68-61 per i padroni di casa.
Incidenti stradali / Quattro morti in Puglia, tra cui tre ragazziSul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Putignano e Bari, oltre alla Polizia Stradale e a personale del 118. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina sulla statale 100, all'altezza di Gioia del Colle.
Proteste e repressioni in Iran, almeno 3 mortiIl popolo dell'Iran non si preoccupa solo per l'economia ma anche per la corruzione e e la trasparenza del governo, ha detto il presidente dell'Iran.
Ilva: Emiliano, si modifichi DpcmCosì esordisce il sindaco Francesco Andrioli alla notizia del trasferimento di tonnellate di rifiuti provenienti dalla discarica di Cavallino, nel Salento, sul territorio di Statte.